Eventi

    Ago
    4
    Sab
    Trekking Croce di Marone- Forcella di Sale mt.1166 @ 6Z Centro Cinofilo
    Ago 4@09:00–14:00

    Trekking Croce di Marone - Forcella di Sale  mt.1166

    Questo Trekking ci porta a croce di Marone nei pressi dell’omonimo valico sul versante meridionale del Monte Guglielmo.

    Da qui partirà il nostro sentiero che si snoda su sentieri e stradine sempre ben segnalate camminiamo per circa 1h sotto faggi pini e betulle in completa ombra fino al nostro punto intermedio la “Forcella di Sale” la vista anche qui sarà uno spettacolo di cui tenerne conto nella programmazione della gita, infatti ci potremo fermare in un ampio prato ad ammirare tutto intorno a noi e approfittare di uno spuntino.

    Il nostro giro prosegue questa volta su una mulattiera ben tenuta passando in mezzo alle malghe e casette che caratterizzano questo posto,lasciandole sulla nostra sinistra e iniziamo a salire per completare il nostro giro ad anello fino al Rif. Croce di Marone 1h20.

    Trekking facile

    Lunghezza 6km

    Dislivello 300m

    Durata 2h.30 

    Durata compresa pausa pranzo 3h30 circa

                       

      Set
      16
      Dom
      Trekking Colli di San Fermo @ 6Z Centro Cinofilo
      Set 16@08:45–16:00

      TREKKING AI COLLI DI SAN FERMO

      Questo trekking ci porterà al rifugio Gemba nelle vicinanze dei Colli di San Fermo, un piccolo paesino arroccato sulle montagne orobiche che grazie alla propria posizione geografica permette di spaziare con lo sguardo sull’intera pianura padana e sulle catene montuose che ne fanno da cornice. La durata del percorso complessivo e di max 4 ore tra andata e ritorno di cammino considerando le varie pause e la sosta per il pranzo passeremo insieme tutta la giornata per un totale di 6 ore.

      Parcheggeremo le nostre auto alla chiesa di San Faustino ai morti di Bondo ad Adrara S. Rocco e da qui partiremo.

      Ci addentreremo subito in un vero e proprio bosco di abeti rossi, faggi carpini e betulle… vi sembrera di camminare su un morbido tappeto di foglie rosse.

      Il sentiero non presenta grandi difficoltà ma e bene prestare attenzione a radici, sassi che caratterizzano tutto il nostro percorso all’interno di questo rigoglioso bosco…

      sentieri stretti si alternano ad ampi spazi aperti dove i nostri amici a quattro zampe potranno correre in liberta.

            

      Dal punto di partenza raggiungeremo la baita fagiolo dove faremo una breve sosta per ammirare il paesaggio che ci circonda… un’ ampia distesa di verde e davanti a noi il monte Bronzone con alle spalle il monte Guglielmo.. pochi minuti di discesa e giungiamo finalmente alla prima tappa del nostro percorso: il Rifugio Gemba(max2h dal p.d.partenza)… qui ci prenderemo tutto il tempo necessario per rifocillarci, riposarci prendere fiato e fare due chiacchere insieme.

      L’idea e quella di fare un pranzo al sacco… ce un grande tavolo all’ aperto e se fosse occupato possiamo accomodarci sul prato (vi consigliamo di prendere delle coperte, meglio se con un lato impermeabile)…noi porteremo qualcosa da condividere con tutti Voi!!!!

      Finita la pausa si riparte per tornare al punto di partenza con un giro ad anello. Cammineremo su un’antica mulattiera fino a riaddentrarci nel bosco… attraversiamo la Cappella della Madonna della Tosse e la Croce dei Morti in Valle fino ad arrivare alla localita Bione. Qui ripercorriamo i nostri passi e in una mezz’oretta attraversando ancora una volta il “bosco e la fauna” saremo giunti a destinazione.(parcheggio)

       

       

      • Quando: Domenica 16 Settembre 2018

       

      Partenza alle 10 per la chiesa di san Faustino ai morti di Bondo clicca qui per la posizione

      Ore 9.30 partenza per il trekking

      Ritorno previsto per le 16.00 (al parcheggio)

       

      NOTA BENE: Si utilizzano le sigle CAI per distinguere l’impegno richiesto dagli itinerari e per definire il limite tra difficoltà escursionistiche ed alpinistiche:

      Il nostro itinerario è:

      E = Escursionisti – Itinerari su sentieri od evidenti tracce in terreno di vario genere (pascoli, detriti, pietraie…). Sono generalmente segnalati con vernice od ometti (pietre impilate a forma piramidale che permettono di individuare il percorso anche da lontano). Possono svolgersi anche in ambienti innevati ma solo lievemente inclinati. Richiedono l’attrezzatura descritta nella parte dedicata all’escursionismo ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata anche per qualche ora.

       

      In caso di maltempo il trekking sarà rimandato a data da definirsi

       

        Set
        17
        Lun
        Corso Base di Riporto Ludico -Retrieving @ 6 Zampe ASD - Centro Cinofilo
        Set 17@18:00–20:00

        RIPORTO LUDICO

        Il riporto ludico è un’attività adatta a tutti i cani, divertente, piacevole e di forte valore per la relazione con il nostro cane.
        Gli esercizi di riporto si basano sulla fiducia e sulla collaborazione tra cane e uomo e utilizzano positivamente abilità diverse del cane, come quelle di richiamo, di ricerca, di direzione e di cessione dell’oggetto.
        Il riporto ludico è utile per migliorare il rapporto e la comprensione reciproca tra cane e proprietario, oltre che per aumentare la capacità di autocontrollo del cane.
        E non dimentichiamo che il riporto ludico è un’attività’ divertente e piacevole per i nostri cani!

        Aperta a tutte le razze e ai loro mix e a tutte le età.

        Il corso sarà tenuto da Francesca Angelinelli.

        Il corso si strutturerà in una lezione teorica Lunedì 3 Settembre dalle ore 18 alle ore 20 al Capannone Via Vitt.Emanuele, 2 a Capriolo

        Lunedì 10 Settembre dalle ore 18.alle 20 Lezione pratica sulla costruzione delle propedeutiche al campo a Paratico Via N.Mandela

        Lunedì 17- 24 Settembre e 1 Ottobre Lavoro specifico sul retrieving al Campo a Paratico dalle ore 18 alle 20

        Per info e iscrizione marcella@6zampe.org oppure 3406856717

          Set
          22
          Sab
          Ricerca persone @ 6 Zampe Centro Cinofilo
          Set 22@10:00–12:00

          Corso Secondo Livello Ricerca Persone

          In questo Corso di Ricerca impareremo le basi della ricerca Persone, il corso si svolgerà in ambiente naturale e l’ultima lezione sarà fatta in notturna

          Quando:

          4 incontri il sabato mattina, dalle ore 10 alle ore 12 da Sabato 22 Settembre (22 – 29 Settembre 6 – 13 Ottobre)

          1 ricerca in notturna Giovedi 18 Ottobre dalle 20

          Non solo un corso per acquisire qualche nozione tecnica, ma un modo per vivere un’esperienza entusiasmante con il proprio cane nel vederlo fare l’attività più importante…la ricerca olfattiva…libero nella natura!

          Aperto a tutti i cani che abbiano già una base delle tecniche di Ricerca oggetti (Piste, cono d’odore, Square search)

           

            Puppy Class a Capriolo – Corso educazione per Cuccioli – @ 6 Zampe Centro Cinofilo
            Set 22@14:00–16:00

            Corso per tutti i cuccioli dai 3 ai 6 mesi!!!!!

            7 incontri di gruppo di 2 ore.

            • 6 incontri di pratica con il vostro cane il SABATO POMERIGGIO dalle 14.00 alle 16.00 (22/09 – 29/09 – 06/10 – 13/10 – 20/10 – 27/10) e
            • 1 incontro teorico sulla Comunicazione MARTEDÌ 25 SETTEMBRE la sera dalle 20:00 alle 22:00

            La Puppy Class è un corso di gruppo per cuccioli e proprietari.

            E’ una TAPPA FONDAMENTALE nel percorso di crescita del cucciolo e della famiglia che l’ha accolto in casa e che dovrà prendersi cura di lui.

            A chi si rivolge: Cani di tutte le razze e di tutte le taglia dai 3 ai 6 mesi

            Come si svolge:

            • 6 incontri di gruppo a cadenza settimanale il Sabato della durata di 2 ore, da Sabato 28 Aprile dalle 14:00 alle 16:00
              Ogni incontro si divide in parti teoriche, parti pratiche di lavoro col proprio cane e momenti di socializzazione in libertà
            • 1 incontro Martedì 8 Maggio dalle ore 20:00, della durata di 2 ore, dove non è prevista la presenza del vostro cucciolo e nel quale scopriremo il mondo della Comunicazione dei Cani, per imparare a comprenderli meglio

            Cosa imparano i proprietari:

            • Conoscere i bisogni del cane
            • Comunicare con lui nel modo più corretto
            • Diventare Una Base Sicura
            • La gestione corretta del guinzaglio e delle passeggiate
            • I Segnali di controllo base (seduto, terra, resta)
            • Come giocare con il cane
            • Il richiamo e la passeggiata senza guinzaglio Giochi
            • giochi di ricerca olfattiva

            Cosa impara il cane:

            • Socializzare con cani e persone
            • Fare esperienze in ambiente controllato
            • Stare in un contesto con persone e animali
            • Esperienza attiva in ambiente nuovo e vario
            • Comunicare ed interagire con diverse tipologie di cane
            • La calma

            Iscrizione:

            Per iscriversi è necessario essere associato a 6 Zampe ASD per l’anno 2017-2018 e poi iscriversi al corso tramite il sito 6Z Family a questo link 6Z Family 

              Set
              25
              Mar
              Junior Class – corso di educazione per cuccioloni dai 7 ai 24 mesi @ 6 Zampe Centro Cinofilo
              Set 25@20:00–22:00

              Junior Class – Corso di educazione ed esperienziale per cani adolescenti

              Corso aperto a tutti i cuccioloni dai 7 ai 24 mesi
              Programma:

              1 Incontro individuale a domicilio da concordare con l’educatore
              1 incontro teorico sulla comunicazione Martedì 25 Settembre dalle ore 20 al capannone di Via Vitt. Emanuele, 2 a Capriolo
              4 Incontri pratici il Martedì sera dalle ore 20 alle 22 ( Martedi 2 – 9 – 16 – 23 Ottobre )
              1 Passeggiata Sabato 27Ottobre dalle ore 10 alle ore 12
              1 Classe di comunicazione Sabato 3 Novembre dalle ore 10 alle ore 12 al campo 6Zampe in via N.Mandela a Paratico

              Cosa impara il cane:

              incontrare e interagire in modo adeguato con persone e cani in qualsiasi ambiente seguire le indicazioni del proprietario, anche con distrazioni,
              tornare al richiamo,
              giocare nella maniera corretta,
              andare al guinzaglio,
              socializzare,
              crescere…

              Cosa imparano i proprietari

              A gestire il periodo adolescenziale,
              gestire il cane anche in ambienti con molte distrazioni,
              comunicare correttamente con il cane per avere una risposta veloce nella vita di tutti i giorni,
              muoversi correttamente e in maniera collaborativa negli spazi,
              proporre giochi interessanti per accreditarsi e far si che il cane sia interessato in ciò che gli si propone,
              gestire la libertà,
              gestire i momenti di socializzazione,
              capire la comunicazione del cane,
              provare sport divertenti adatti al soggetto.

              Iscrizioni riservate ai soci in regola con il tesseramento per l’anno 2017/2018 attraverso il portale 6Z Family.

              per informazioni:

              Marcella 3406856717

              Luca 3403318597

                Set
                29
                Sab
                Trekking a Sulzano @ 6Z Centro Cinofilo
                Set 29@09:30–14:30

                Un nuovo Trekking ci porterà a Sulzano sul Lago d’Iseo.

                Splendida e comoda meta fuori porta da sempre luogo di convegno di escursionisti e di turisti appassionati della montagna. È la classica gita di primavera che tutti possono affrontare tranquillamente, i dislivelli da superare sono minimi, i percorsi non presentano difficoltà e l’ambiente è boscoso e gradevole.

                Partiremo dalla Località Nistisino. Ci addentreremo subito in un bosco di castagni seguendo il Sentiero degli Elfi… arrivati in cima partira il nostro giro ad anello e raggiungeremo il santuariodi Santa Maria del Giogo.

                Dal santuario di Santa Maria del Giogo, a 968 m d’altezza, si gode una stupenda vista panoramica sia sul Sebino sia sulla Val Trompia.

                Da qui prenderemo un altro sentiero che ci permetterà di chiudere l’anello e di raggiungere, passando sempre sul sentiero degli Elfi, le nostre auto.

                Il percorso alterna tratti asfaltati e boschivi a tratti con sentieri stretti ed in cresta,senza alcun pericolo, ma da dove si possono scorgere panorami mozzafiato.

                     

                **Terminato il trekking e raggiunte le nostre auto, ci piacerebbe concludere la domenica insieme con un pranzo in uno degli Agriturismi della zona. (ci sposteremo in auto max 5/10min di strada). Si potrà mangiare all’aperto quindi tutti i cani sono i benvenuti!!

                E’ bene riservare un tavolo quindi per chi fosse interessato al pranzo può comunicarlo tramite messaggio al 3492256783.
                Quando: Sabato 29 Settebre 2018

                Ritrovo al Campo 6Zampe a Paratico (BS) alle 9.00

                Dopo le iscrizioni partenza per Sulzano

                Durata indicativa del percorso 3/4 ore

                Trekking con difficoltà Media:
                Lunghezza 10km
                Dislivello 430m
                Tempo in movimento 2.30h
                Tempo complessivo con pausa 4h circa

                 

                Contributo di 20 euro + 10 di tessera associativa, eventuali disdette devono avvenire almeno 24h prima della partenza tramite telefono.

                **Orario preciso e informazioni su pranzo e cosa portare saranno comunicati circa una settimana prima tramite mail.

                Per ulteriori informazioni e chiarimenti

                  Ott
                  22
                  Lun
                  Liberi di Comunicare @ 6 Zampe ASD - Centro Cinofilo
                  Ott 22@20:00–22:00

                  LIBERI DI COMUNICARE

                  “Liberi di Comunicare” è molto di più di  una classe di Socializzazione. Infatti è un intero corso , basato sulla socializzazione fra cani in libertà. Abbiamo migliorato l’idea della singola classe per dare a cane e proprietario qualcosa di più completo:

                  3 Classi di Socializzazione e comunicazione con lo stesso gruppo di cani. Questo permettarà ai cani di diminuire lo stress legato al contesto sociale sempre diverso e migliorare l’ apprendimento sociale – Domenica mattina

                  – Introduzione teorica per comprendere al meglio la comunicazione fine tra i cani e sapere così interpretare più correttamente quanto accade durante le interazioni. Durante la lezione teorica verranno poi analizzati il carattere e la personalità dei cani dei partecipanti, così da valutare insieme la migliore gestione durante le classi pratiche. Inoltre verrano dati ai proprietari gli strumenti per gestire al meglio il proprio cane in libertà – Lunedì sera

                  2 serata di analisi dei video per verificare e valutare insieme progressi e miglioramenti dei vari cani – Lunedì sera

                  – Ogni proprietario riceverà consigli e feedback personalizzati ad ogni lezione

                  Organizzazione Corso

                  Data Argomento Orario Dove
                  22/10/2018 Teoria Iniziale 20:00 – 22:00 Capannone – Capriolo
                  4/11/2018 Classe di Socializzazione 10:00 – 12:00 Campo – Paratico
                  12/11/2018 Analisi dei Video 20:00 – 22:00 Capannone – Capriolo
                  25/11/2018 Classe di Socializzazione 10:00 – 12:00 Campo – Paratico
                  16/12/2018 Classe di Socializzazione 10:00 – 12:00 Campo – Paratico
                  20/12/2018 Analisi dei Video 20:00 – 22:00 Capannone – Capriolo

                  Per info : Luca – 3403318597

                  Per iscrizioni: http://win.6zampe.org/6zfamily

                  Per partecipare al corso è necessario essere tesserati in regola a 6 Zampe ASD per l’anno 2017-2018

                    Nov
                    12
                    Lun
                    Ricerca olfattiva a Capriolo @ 6 Zampe ASD - Centro Cinofilo
                    Nov 12@10:00–12:00

                    Un corso per imparare le basi della Ricerca Olfattiva di oggetti.

                    Comincia ad esplorare questo Mondo insieme al tuo Cane…e se ti piacerà potrai poi proseguire il tuo percorso per arrivare a fare Ricerca Persone e Oggetti Avanzata!!!

                    Cosa si impara:

                    • Introduzione al mondo Olfattivo
                    • Come funziona l’olfatto del cane
                    • La ricerca oggetti
                    • Square search
                    • Piste e lost& retrieve

                    Quando:

                    • 1 lezione teorica LUNEDI 12 NOVEMBRE la sera dalle 20:00 alle 22:00 al capannone in via Vittorio Emanuele 2
                    • 4 lezioni pratiche il SABATO Mattina dalle 10:00 alle 12:00 da Sabato 17 Novembre 2018 (17 – 24 Novembre 1 – 15 Dicembre)

                    Dove: Capriolo—>Ritrovo al capannone in via Vittorio Emanuele II, per poi spostarci nella vicina campagna Franciacortina.

                    E’ possibile iscriversi direttamente dal nostro portale http://win.6zampe.org/6zfamily/

                     

                      Nov
                      17
                      Sab
                      Puppy Class a Capriolo – Corso educazione per Cuccioli – @ 6 Zampe Centro Cinofilo
                      Nov 17@14:00–16:00

                      Corso per tutti i cuccioli dai 3 ai 6 mesi!!!!!

                      7 incontri di gruppo di 2 ore.

                      • 6 incontri di pratica con il vostro cane il SABATO POMERIGGIO dal 17 NOVEMBRE dalle 14.00 alle 16.00 (17/11 – 24/11 – 01/12 – 08/12 – 15/12 – 22/12)  e
                      • 1 incontro teorico sulla Comunicazione MARTEDÌ 20 NOVEMBRE la sera dalle 20:00 alle 22:00

                      La Puppy Class è un corso di gruppo per cuccioli e proprietari.

                      E’ una TAPPA FONDAMENTALE nel percorso di crescita del cucciolo e della famiglia che l’ha accolto in casa e che dovrà prendersi cura di lui.

                      A chi si rivolge: Cani di tutte le razze e di tutte le taglia dai 3 ai 6 mesi

                      Come si svolge:

                      • 6 incontri di gruppo a cadenza settimanale il Sabato della durata di 2 ore, da Sabato 17 Novembre dalle 14:00 alle 16:00
                        Ogni incontro si divide in parti teoriche, parti pratiche di lavoro col proprio cane e momenti di socializzazione in libertà
                      • 1 incontro Martedì 20 Novembre dalle ore 20:00, della durata di 2 ore, dove non è prevista la presenza del vostro cucciolo e nel quale scopriremo il mondo della Comunicazione dei Cani, per imparare a comprenderli meglio

                      Cosa imparano i proprietari:

                      • Conoscere i bisogni del cane
                      • Comunicare con lui nel modo più corretto
                      • Diventare Una Base Sicura
                      • La gestione corretta del guinzaglio e delle passeggiate
                      • I Segnali di controllo base (seduto, terra, resta)
                      • Come giocare con il cane
                      • Il richiamo e la passeggiata senza guinzaglio Giochi
                      • giochi di ricerca olfattiva

                      Cosa impara il cane:

                      • Socializzare con cani e persone
                      • Fare esperienze in ambiente controllato
                      • Stare in un contesto con persone e animali
                      • Esperienza attiva in ambiente nuovo e vario
                      • Comunicare ed interagire con diverse tipologie di cane
                      • La calma

                      Iscrizione:

                      Per iscriversi è necessario essere associato a 6 Zampe ASD per l’anno 2017-2018 e poi iscriversi al corso tramite il sito 6Z Family a questo link 6Z Family