Eventi

    Giu
    22
    Sab
    Trekking Monte Alto – Anello delle Frazioni @ 6Z Centro Cinofilo
    Giu 22@09:00–13:30

     

    Tra Colombaro, Nigoline e Clusane un balcone sulla Franciacorta.

    Questo Trekking nasce sopratutto dall’esigenza di esplorare il nostro territorio: la Franciacorta.

    Siamo a ridosso del Basso Sebino, per tutti il Lago d’Iseo, un sorprendente lembo di territorio che offre uno scenario stupendo tra uliveti e vigneti alle pendici del Monte Alto.

    Il trekking parte da Colombaro località Santa Maria di Zenighe dove si erge l’omonima chiesa del IX secolo annessa al piccolo convento restaurato di recente.

     

         

    Seguiamo il sentiero n°6 che inizialmente passa tra campi di ulivi per poi lasciare spazio alla Val Branchino.

    Una piccola valle chiamata così per via della sua vegetazione lussureggiante, un vero e proprio polmone verde, la quale entra come una venatura nel Monte Alto, un balcone naturale circondato da innumerevoli rivoli d’acqua(un toccasana per i nostri cani).

    Continuiamo a salire fino a raggiungere un ampio lembo di terra piano circondato da vigneti raggiungendo così il punto più alto del nostro itinerario. Da qui iniziamo a scendere in direzione nord-est all’interno sempre di questo rigoglioso bosco che ci porterà fino nella parte sopraelevata di Clusane che si affaccia sul lago d’Iseo, contornata dalle sue splendide terrazze verdi.

    Percorriamo un piccolo tratto di strada asfaltata per immetterci subito nel bosco dove affronteremo l’ultimo tratto in salita che ci porterà in un ampio spazio verde dove si gode di una splendida vista sul Lago d’Iseo.

    Da qui il sentiero in discesa si collega al tratto iniziale del nostro percorso e chiuderemo il nostro giro ad anello in località Santa Maria di Zenighe.

    Visto il caldo di questi giorni abbiamo deciso di fare il trekking in questa zona poichè l’80% del percorso è all’interno del bosco ed è ricco di piccoli corsi d’acqua che permettono a noi e soprattutto ai nostri cani di non soffrire il caldo e l’afa .

    L’itinerario non presenta grandi difficoltà, si alternano ampi spazi a sentieri un po’ più stretti, completamente immersi nel bosco.

    QUANDO:

    SABATO 22 Giugno 2019

    Ore 9:00 all’ex campo 6zampe a Paratico in Via Nelson Mandela clicca per posizione 

    oppure

    Ore 9.15 in Via S. Maria, 25040 Colombaro BS, clicca per posizione 

    Rientro previsto al parcheggio di Via S.Maria alle ore 13:30.

    INFORMAZIONI TECNICHE:

    Trekking classificato come:

       I = Escursione Media

    Dislivello: 300 m

    Tempo in movimento: 3 h

    Durata compresa di pause: 3.30 h

    ————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————

    **Per partecipare al trekking è necessario essere in regola col tesseramento all’anno sportivo 2018/2019 . Il contributo per la tessera è di 10 euro.

    Eventuali disdette devono avvenire almeno 24h prima della partenza tramite telefono.

    Riceverete una mail con dettagli qualche giorno prima del trekking.

    Per ulteriori informazioni e chiarimenti

     

      Lug
      16
      Mar
      6 Zampe On The Road -Edizione Sabato- Camminando si impara… @ Palazzolo s/o
      Lug 16@18:30–20:30

      La passeggiata è tutt’ altro che una cosa banale, rimane l’attività per eccellenza e se fatta nel modo giusto rappresenta l’occasione per fare attività insieme e per rinsaldare la relazione.

            

      6 Zampe On The Road è un viaggio fisico, per esplorare il nostro territorio ed educativo, perchè attraverso l’esperienza di libertà dei nostri cani impareremo a capirli e scopriremo come vivere una serena esperienza rigenerante e rilassante insieme ai nostri amici a 4 zampe.

               

      COSA SI IMPARA:

      Gestione Passeggiata

      • Uso del guinzaglio: come gestire il guinzaglio, gestione delle distanze con altri cani, e gestione  distanze in relazione a ciò che mette a disagio il proprio cane.
      • insieme: Cosa e come svolgere attività insieme durante la passeggiata come momento di condivisione. Per esempio  piste olfattive, mobility, ginnastica con il corpo, giochi liberi come il rincorrersi o il rotolarsi insieme nell’erba.
      • Libertà: Come affrontarla, lavorare sulla fiducia, quando e come concederla, giochi di richiamo, come renderci interessanti al nostro cane rispetto alle sue motivazioni.

      Itinerari

      • Come scegliere itinerari nuovi e stimolanti per il nostro cane e per voi. Vedremo alcune passeggiate collaudate, facilmente raggiungibili, senza macchine e poco battute.
      • Daremo la possibilità a chi non vuole uscire da solo di creare dei gruppi di passeggiata collaudati e seguiti da operatori ed educatori professionisti che vi faranno sentire più sicuri.
      • Sperimenteremo passeggiate in tutte le condizioni climatiche, dando indicazione sull’equipaggiamento di volta in volta a seconda delle condizioni.

      Socializzazione

      • Lavoreremo sulla comunicazione dei cani al guinzaglio, abituandoli a gestire la passeggiata con altri cani anche in condizioni non di libertà, ma soprattutto daremo  competenze ai proprietari su come  gestire le distanze tra loro.
      • Momenti di socializzazione in movimento, con cani in libertà e gruppi stabili.

      COME SI SVOLGE:

      • 1 lezione teorica infrasettimanale Martedì 9 Luglio la sera dalle 20:00 alle 22:00 nella sede 6Zampe – Allinea-Menti in Via Raspina, 1, 25036 Palazzolo s/o BS posizione google maps
      • 5 passeggiate date: Martedì 16 – 23 – 30 Luglio e 6 – 13 Agosto dalle 18.30 alle 20.30 durante le quali i cani saranno per alcuni tratti in libertà e in altri al guinzaglio Max 6 binomi.

      Scopriremo piccoli angoli di natura in posti facilmente raggiungibili e fruibili per la passeggiata quotidiana, magari dopo una giornata lavorativa.

      QUANDO:

      Pratica da Martedì 16 LUGLIO dalle ore 18:30 alle ore 20:30 per 5 MARTEDI’ SERA + LEZIONE TEORICA SERALE MARTEDì 9 LUGLIO dalle 20 alle 22.

      Info e iscrizioni Marcella 3406856717 e Marco 34922567833

        Ago
        1
        Gio
        Corso Approccio all’acqua @ Vicino al lido La Spiaggetta
        Ago 1@18:00–20:00

        L’ambiente acquatico ha notevoli differenze da quello terrestre nel quale siamo abituati a stare. In acqua il corpo ha la possibilità di essere vissuto e percepito in maniera totalmente diversa: più libera, più consapevole, più armoniosa. L’acqua ha la straordinaria capacità di far percepire il confine corporeo, le sue potenzialità sono infinite, è l’oggetto mediatore per eccellenza attraverso il quale l’individuo con il suo cane può ritrovare e riscoprire la loro relazione sotto un’ottica diversa rispetto agli abituali modi di percepirsi.

        Il corso di Approccio all’acqua è dedicato a tutti i cani di tutte le età e razze che siano interessati all’acqua ma che per qualche motivo ne abbiano paura, ma anche a chi invece l’acqua piace e vuole impostare tutta una serie di attività educative in quest’ambiente.

        Nel corso verranno affrontati argomenti come la sicurezza, le attività, il nuoto affiancato.

        Il corso si svolgerà a Iseo in Via Dei Mille vicino al lido La Spiaggetta, da Giovedì 1 Agosto per 5 Giovedì 1- 8- 22- 29 Agosto e 5 Settembre dalle ore 18.00 alle ore 20.00

        Attrezzatura necessaria:

        • Aiuto al galleggiamento per il cane (è una pettorina galleggiante, potete trovarla su ZooPlus o Maxy Zoo o altri negozi on line)
        • Muta per il conduttore (le attività si svolgeranno nel lago di Iseo, per chi non ama particolarmente il lago è consigliato l’uso di una muta)
        • Asciugamani
        • pettorina e guinzaglio lungo o longhina(guinzaglio 10/15 metri)
        • Scarpine da acqua
        • Giubbotto Salvagente

        I Binomi verranno seguiti individualmente anche se in contesto di gruppo a seconda del livello.

        Livello Principianti:
        Approccio all’acqua per cani timidi e paurosi o per cuccioloni
        Prime nozioni di nuoto affiancato
        Riporto in acqua

        Livello avanzato ( per chi già nuota)
        50Mt con giro di boa
        Riporto di tre riportelli
        Giro in gommone
        traino di una leggera imbarcazione o canotto.

        Per Iscrizioni:http://win.6zampe.org/6zfamily/

        Per Informazioni: Rimaniamo a disposizione per qualsiasi info e dubbio al 3406856717 (Marcella)

         

        • **Per partecipare al trekking è necessario essere in regola col tesseramento all’anno sportivo 2018/2019 . Il contributo per la tessera è di 10 euro.

         

          Ago
          6
          Mar
          Puppy Class a Palazzolo Sull’Oglio – Corso educazione per Cuccioli – @ Struttura Zoofila Allinea-Menti e Campo 6 Zampe
          Ago 6@19:00–21:00

          Corso per tutti i cuccioli dai 3 ai 6 mesi!!!!!

          7 incontri di gruppo di 2 ore.

          • 6 incontri di pratica con il vostro cane MARTEDI’ TARDO POMERIGGIO dal 6 AGOSTO dalle 19.00 alle 21.00 ( 6 – 13 –  20 –  27 Agosto e 3 – 10 Settembre )
          • 1 incontro teorico sulla Comunicazione MARTEDÌ 30 Luglio la sera dalle 20:00 alle 22:00

               

          La Puppy Class è un corso di gruppo per cuccioli e proprietari.

          E’ una TAPPA FONDAMENTALE nel percorso di crescita del cucciolo e della famiglia che l’ha accolto in casa e che dovrà prendersi cura di lui.

          A chi si rivolge: Cani di tutte le razze e di tutte le taglia dai 3 ai 6 mesi

               

          Come si svolge:

          • 6 incontri di gruppo a cadenza settimanale il Martedì della durata di 2 ore, da Martedì 6 agosto dalle 19.00 alle 21:00
            Ogni incontro si divide in parti teoriche, parti pratiche di lavoro col proprio cane e momenti di socializzazione in libertà
          • 1 incontro Martedì 30 LUGLIO dalle ore 20:00, della durata di 2 ore, dove non è prevista la presenza del vostro cucciolo e nel quale scopriremo il mondo della Comunicazione dei Cani, per imparare a comprenderli meglio

          Cosa imparano i proprietari:

          • Conoscere i bisogni del cane
          • Comunicare con lui nel modo più corretto
          • Diventare Una Base Sicura
          • La gestione corretta del guinzaglio e delle passeggiate
          • I Segnali di controllo base (seduto, terra, resta)
          • Come giocare con il cane
          • Il richiamo e la passeggiata senza guinzaglio Giochi
          • giochi di ricerca olfattiva

          Cosa impara il cane:

          • Socializzare con cani e persone
          • Fare esperienze in ambiente controllato
          • Stare in un contesto con persone e animali
          • Esperienza attiva in ambiente nuovo e vario
          • Comunicare ed interagire con diverse tipologie di cane
          • La calma

              

          Dove:

          Nuova sede 6 Zampe: Via Raspina, 1 a Palazzolo Sull’oglio all’interno della cascina e struttura zoofila Allinea- Menti

          Iscrizione:

          Per iscriversi è necessario essere associato a 6 Zampe ASD per l’anno 2018-2019 e poi iscriversi al corso tramite il sito 6Z Family a questo link 6Z Family 

            Puppy Class a Palazzolo Sull’Oglio – Corso educazione per Cuccioli – @ Struttura Zoofila Allinea-Menti e Campo 6 Zampe
            Ago 6@19:00–21:00

            Corso per tutti i cuccioli dai 3 ai 6 mesi!!!!!

            7 incontri di gruppo di 2 ore.

            • 6 incontri di pratica con il vostro cane MARTEDI’ TARDO POMERIGGIO dal 6 AGOSTO dalle 19.00 alle 21.00 ( 6 – 13 –  20 –  27 Agosto e 3 – 10 Settembre )
            • 1 incontro teorico sulla Comunicazione MARTEDÌ 30 Luglio la sera dalle 20:00 alle 22:00

                 

            La Puppy Class è un corso di gruppo per cuccioli e proprietari.

            E’ una TAPPA FONDAMENTALE nel percorso di crescita del cucciolo e della famiglia che l’ha accolto in casa e che dovrà prendersi cura di lui.

            A chi si rivolge: Cani di tutte le razze e di tutte le taglia dai 3 ai 6 mesi

                 

            Come si svolge:

            • 6 incontri di gruppo a cadenza settimanale il Martedì della durata di 2 ore, da Martedì 6 agosto dalle 19.00 alle 21:00
              Ogni incontro si divide in parti teoriche, parti pratiche di lavoro col proprio cane e momenti di socializzazione in libertà
            • 1 incontro Martedì 30 LUGLIO dalle ore 20:00, della durata di 2 ore, dove non è prevista la presenza del vostro cucciolo e nel quale scopriremo il mondo della Comunicazione dei Cani, per imparare a comprenderli meglio

            Cosa imparano i proprietari:

            • Conoscere i bisogni del cane
            • Comunicare con lui nel modo più corretto
            • Diventare Una Base Sicura
            • La gestione corretta del guinzaglio e delle passeggiate
            • I Segnali di controllo base (seduto, terra, resta)
            • Come giocare con il cane
            • Il richiamo e la passeggiata senza guinzaglio Giochi
            • giochi di ricerca olfattiva

            Cosa impara il cane:

            • Socializzare con cani e persone
            • Fare esperienze in ambiente controllato
            • Stare in un contesto con persone e animali
            • Esperienza attiva in ambiente nuovo e vario
            • Comunicare ed interagire con diverse tipologie di cane
            • La calma

                

            Dove:

            Nuova sede 6 Zampe: Via Raspina, 1 a Palazzolo Sull’oglio all’interno della cascina e struttura zoofila Allinea- Menti

            Iscrizione:

            Per iscriversi è necessario essere associato a 6 Zampe ASD per l’anno 2018-2019 e poi iscriversi al corso tramite il sito 6Z Family a questo link 6Z Family 

              Set
              7
              Sab
              Trekking-Una Notte In Rifugio @ 6Z Centro Cinofilo
              Set 7@10:00–Set 8@13:00

              UNA NOTTE IN RIFUGIO

              Trekking di 2 Giorni

              Sabato 7 e Domenica 8 Settembre 2019

              “Una bellissima occasione per stare a contatto con la Natura autentica delle PreAlpi Bresciane”

                 

              Un giro ad anello che in 2 tappe ci porterà alla scoperta di una antica rete di malghe e rifugi che mantengono ancora le caratteristiche e le tradizioni della vita montana di un tempo.

              (Val Palot – Rifugio. Medelet – Malga Pontogna – Rifugio.Piardi – Malga Foppella – Rifugio.Medelet – Passabocche – Val Palot)

              L’ambiente è caratterizzato dai boschi rigogliosi e mulattiere pianeggianti con arbusti più bassi, che ci accompagneranno per tutto l’itinerario.

                       

              Il Trekking prevede un pernottamento presso rifugio Piardi a Colle San Zeno (1420mt) con e una sosta al Rifugio Medelet (1546mt) come base di appoggio durante i due giorni di Trekking.

              Qui gli escursionisti potranno gustare le specialità della cucina bresciana e potranno acquistare bevande e snack necessari per affrontare al meglio questa avventura in contatto con la montagna.

                  Rifugio Piardi

              Partenza ore 10:00 dalla Val Palot Posizione Maps

              oppure

              Partenza ore 9:00 da Paratico, ex campo 6Zampe Posizione Maps

              Primo giorno di cammino:

              Val Palot (1100mt.) —–> Rifugio Medelet (1545mt) – 2 Ore. Qui è prevista pausa pranzo in rifugio altrimenti per chi vuole pranzo al sacco in zona pic-nic.

              Rifugio Medelet (1545mt) —–> Rifugio Piardi al Colle di San Zeno (1434mt) –  2.30 Ore. Al Rifugio Piardi passeremo la notte, la cena e la colazione sono incluse.

              Al nostro arrivo è prevista sistemazione in camera singola o matrimoniale per chi viene in coppia, cena, pernottamento e colazione inclusi nel prezzo. Ovviamente i vostri cani sono i benvenuti e potranno dormire in camera con voi !

              INFORMAZIONI TECNICHE 1° Giorno

              Trekking classificato come:

                 I = Escursione Media

              Dislivello: 450 m

              Tempo in movimento: 4.30 h

              Durata compresa di pause: 6 h

              Secondo giorno di cammino:

              Partenza dal Rifugio ore 9.00

              Rifugio Piardi (1434mt) —–> Malga Foppella (1540mt) – Ore 0.30, qui si potrà acquistare formaggi locali di produzione della Malga oppure anche solo bere un caffè

              Malga Foppella (1540mt) —–> Rifugio Medelet (1545mt) – Ore 0.40

              Rifugio Medelet (1545mt) —–> Val Palot (1100mt.)- Ore 2, passando da una variante che chiude il nostro giro ad anello

              INFORMAZIONI TECNICHE 2° Giorno

              Trekking classificato come:

                 I = Escursione Media

              Dislivello in salita: 200 m

              Dislivello discesa: 500 m

              Tempo in movimento: 3 h

              Durata compresa di pause: 4 h

                Set
                11
                Mer
                 Gara Sociale di Attività in Acqua @ LIDO LA SPIAGGETTA
                Set 11@18:00–20:00

                 Gara Sociale di Attività in Acqua

                Anche quest’anno il corso di attività in Acqua ha avuto un grande successo, siamo al termine e ci siamo divertiti veramente un casino!!! Molti sono stati i binomi che hanno partecipato e per concludere in bellezza organizziamo una gara sociale tra tutti i partecipanti al corso di questo e degli anni passati.

                In corsa consiste la gara:

                Sarà una gara piuttosto semplice che dia a tutti la possibilità di partecipare.
                Nuoto Affiancato
                Giro sulla tavola del binomio
                Tuffo dalla tavola
                Recupero della tavola con figurante


                Vince chi esegue il percorso nel minor tempo e con la migliore sinergia con il cane.
                La giuria sarà composta dallo staff di 6 Zampe.

                Requisiti per partecipare:
                Aver partecipato al corso di attività in acqua quest’anno o gli anni passati.
                Ammessi solo cani che oggettivamente durante il corso hanno dimostrato di divertirsi in acqua e non averne paura.
                Voglia di divertirsi e anche un pochino di spirito competitivo!

                Dove:
                Lido La Spiaggetta Iseo
                Quando:
                Mercoledì 11 Settembre dalle ore 18 alle 20 circa

                FINIREMO LA GARA CON UN APERITIVO AL CHIOSCO TUTTI INSIEME!!!
                ISCRIZIONI SUL PORTALE 6 ZAMPE O
                MARCELLA 3406856717
                MARCO3492256783

                  Set
                  21
                  Sab
                  6 Zampe On The Road -Edizione Giovedì sera- Camminando si impara… @ Palazzolo s/o
                  Set 21@10:00–12:00

                  La passeggiata è tutt’ altro che una cosa banale, rimane l’attività per eccellenza e se fatta nel modo giusto rappresenta l’occasione per fare attività insieme e per rinsaldare la relazione.

                        

                  6 Zampe On The Road è un viaggio fisico, per esplorare il nostro territorio ed educativo, perchè attraverso l’esperienza di libertà dei nostri cani impareremo a capirli e scopriremo come vivere una serena esperienza rigenerante e rilassante insieme ai nostri amici a 4 zampe.

                           

                  COSA SI IMPARA:

                  Gestione Passeggiata

                  • Uso del guinzaglio: come gestire il guinzaglio, gestione delle distanze con altri cani, e gestione  distanze in relazione a ciò che mette a disagio il proprio cane.
                  • insieme: Cosa e come svolgere attività insieme durante la passeggiata come momento di condivisione. Per esempio  piste olfattive, mobility, ginnastica con il corpo, giochi liberi come il rincorrersi o il rotolarsi insieme nell’erba.
                  • Libertà: Come affrontarla, lavorare sulla fiducia, quando e come concederla, giochi di richiamo, come renderci interessanti al nostro cane rispetto alle sue motivazioni.

                  Itinerari

                  • Come scegliere itinerari nuovi e stimolanti per il nostro cane e per voi. Vedremo alcune passeggiate collaudate, facilmente raggiungibili, senza macchine e poco battute.
                  • Daremo la possibilità a chi non vuole uscire da solo di creare dei gruppi di passeggiata collaudati e seguiti da operatori ed educatori professionisti che vi faranno sentire più sicuri.
                  • Sperimenteremo passeggiate in tutte le condizioni climatiche, dando indicazione sull’equipaggiamento di volta in volta a seconda delle condizioni.

                  Socializzazione

                  • Lavoreremo sulla comunicazione dei cani al guinzaglio, abituandoli a gestire la passeggiata con altri cani anche in condizioni non di libertà, ma soprattutto daremo  competenze ai proprietari su come  gestire le distanze tra loro.
                  • Momenti di socializzazione in movimento, con cani in libertà e gruppi stabili.

                  COME SI SVOLGE:

                  • 1 lezione teorica infrasettimanale Martedì 17 Settembre la sera dalle 20:00 alle 22:00 nella sede 6Zampe – Allinea-Menti in Via Raspina, 1, 25036 Palazzolo s/o BS posizione google maps
                  • 5 passeggiate date:Sabato 21-28 Settembre e 5-19-26 Ottobre dalle 10.00 alle 12.00 durante le quali i cani saranno per alcuni tratti in libertà e in altri al guinzaglio Max 6 binomi.

                  Scopriremo piccoli angoli di natura in posti facilmente raggiungibili e fruibili per la passeggiata quotidiana, magari dopo una giornata lavorativa.

                  QUANDO:

                  Passeggiate da Sabato 21 SETTEMBRE dalle ore 10.00 alle ore 12.00 per 5 Sabati mattina + LEZIONE TEORICA SERALE Martedì 17 SETTEMBRE dalle 20 alle 22.

                  Info e iscrizioni Marcella 3406856717 e Marco 34922567833

                    Puppy Class a Palazzolo Sull’Oglio – Corso educazione per Cuccioli – @ Struttura Zoofila Allinea-Menti e Campo 6 Zampe
                    Set 21@16:00–18:00

                    Corso per tutti i cuccioli dai 3 ai 6 mesi!!!!!Con inserimento anche di cani adolescenti dai 7 ai 18 mesi…

                    7 incontri di gruppo di 2 ore.

                    • 6 incontri di pratica con il vostro cane Sabato pomeriggio dal 21 Settembre dalle 16.00 alle 18.00 ( 21/09 – 28/09 – 05/10 – 12/10 – 19/10 – 26/10
                    • 1 incontro teorico sulla Comunicazione MARTEDÌ 17 Settembre la sera dalle 20:00 alle 22:00

                         

                    La Puppy Class è un corso di gruppo per cuccioli e proprietari.

                    E’ una TAPPA FONDAMENTALE nel percorso di crescita del cucciolo e della famiglia che l’ha accolto in casa e che dovrà prendersi cura di lui.

                    A chi si rivolge:Cani di tutte le razze e di tutte le taglia dai 3 ai 6 mesi ma con l’inserimento anche di cani in età adolescenziale, questo per arricchire il bagaglio esperienziale di tutti, difatti in natura i branchi non sono solo di cuccioli e chi ha il ruolo di “tati” di solito sono proprio i cani in adolescenza dai 7 ai 18 mesi circa.

                         

                    Come si svolge:

                    • 6 incontri di gruppo a cadenza settimanale il Sabato della durata di 2 ore, da Sabato 21 Settembre dalle 16.00 alle 18:00
                      Ogni incontro si divide in parti teoriche, parti pratiche di lavoro col proprio cane e momenti di socializzazione in libertà
                    • 1 incontro Martedì 17 Settembre dalle ore 20:00, della durata di 2 ore, dove non è prevista la presenza del vostro cucciolo e nel quale scopriremo il mondo della Comunicazione dei Cani, per imparare a comprenderli meglio

                    Cosa imparano i proprietari:

                    • Conoscere i bisogni del cane
                    • Comunicare con lui nel modo più corretto
                    • Diventare Una Base Sicura
                    • La gestione corretta del guinzaglio e delle passeggiate
                    • I Segnali di controllo base (seduto, terra, resta)
                    • Come giocare con il cane
                    • Il richiamo e la passeggiata senza guinzaglio Giochi
                    • giochi di ricerca olfattiva

                    Cosa impara il cane:

                    • Socializzare con cani e persone
                    • Fare esperienze in ambiente controllato
                    • Stare in un contesto con persone e animali
                    • Esperienza attiva in ambiente nuovo e vario
                    • Comunicare ed interagire con diverse tipologie di cane
                    • La calma

                        

                    Dove:

                    Nuova sede 6 Zampe: Via Raspina, 1 a Palazzolo Sull’oglio all’interno della cascina e struttura zoofila Allinea- Menti

                    Iscrizione:

                    Per iscriversi è necessario essere associato a 6 Zampe ASD per l’anno 2018-2019 e poi iscriversi al corso tramite il sito 6Z Family a questo link 6Z Family 

                      Nov
                      10
                      Dom
                      Classe di Socializzazione® @ Campo 6 Zampe
                      Nov 10@10:00–12:30

                      Quando

                      Quando

                      Classe di Socializzazione® Domenica 10 Novembre alle 10:00 alle 12:00 presso il Campo 6 Zampe in Raspina 1 a Palazzolo.

                      Analisi Video Martedì 19 Novembre ore 20:00 presso aula 6 Zampe  in via Raspina 1 a Palazzolo.

                      Le classi di Socializzazione sono contesti di gruppo in cui un numero variabile di cani e i loro compagni umani sono liberi di interagire fra loro se fare esperienza di interazioni sociali libere in un contesto protetto e sicuro. Questo porta a migliorare le competenze sociali di ogni singolo cane, in quanto può apprendere tramite l’esperienze diretta, diversi modi di comunicare, aumentando così il suo bagaglio di esperienze e conoscenze.

                      I proprietari potranno poi acquisire competenze nella lettura del cane e nel capire le dinamiche sociali durante le vaie interazioni, potendo vedere i filmati della classe di socializzazione commentati e spiegati dall’istruttore 15 giorni dopo la classe.

                      Per approfondimento sito Think Dog 

                      Come funzionano

                      Durante questi incontri i cani saranno liberi di interagire fra di loro all’interno di un campo recintato. Entreranno nel campo secondo un ordine deciso dagli istruttori e non tutti contemporaneamente. Gli istruttori vi daranno indicazioni sui comportamenti da tenere durante la classe e vi aiuteranno a identificare le interazioni più interessanti e a saperle “decifrare”.

                      Luca Marchetti, Istruttore in Classi di Socializzazione Think Dog , si occuperà di coordinare le attività.

                      Tutto verrà ripreso con telecamere mobili e circa dopo una settimana si terrà un incontro per visionare i filmati dei momenti più interessanti e analizzarli così da comprenderli al meglio.

                       

                      necessaria tessera soci 6 zampe valida per anno 2019-2020

                      Iscrizione al sito http://win.6zampe.org/6zfamily/ .