Eventi

    Apr
    22
    Dom
    Trekking a Zone – Tredici piante @ 6Z Centro Cinofilo
    Apr 22@09:00–17:15

    Un nuovo Trekking ci porta a  Zone – Tredici piante

    Un nuovo trekking che ci porterà al monte Agolo, il penultimo promontorio prima del monte Guglielmo, la cui sommità è caratterizzata da un corona di faggi secolari chiamata per l’appunto “Le Tredici Piante” visibili sin dalle torbiere del lago d’Iseo e le colline della Franciacorta.

    Un altra piacevole occasione per passare una domenica in compagnia, in mezzo alla natura insieme al nostro cane.

     

     

     

    iscrizioni al sito http://win.6zampe.org/6zfamily/

    • Per info: Marco 3492256783 / marcolancio@6zampe.org
      Mag
      20
      Dom
      Trekking ai Colmi di Sulzano @ 6Z Centro Cinofilo
      Mag 20@09:00–14:00

      Un nuovo Trekking ci porta a Sulzano sul lago d’ Iseo.

      Splendida e comoda meta fuori porta da sempre luogo di convegno di escursionisti e di turisti appassionati della montagna. È la classica gita di primavera che tutti possono affrontare tranquillamente i dislivelli da superare sono minimi, i percorsi non presentano difficoltà e l’ambiente è boscoso e gradevole.

      Partiremo dalla Località Nistisino. Ci addentreremo subito in un bosco di castagni seguendo il Sentiero degli Elfi… arrivati in cima partira il nostro giro ad anello e raggiungeremo il santuariodi Santa Maria del Giogo.

      Dal santuario di Santa Maria del Giogo, a 968 m d’altezza, si gode una stupenda vista panoramica sia sul Sebino sia sulla Val Trompia.

      Da qui prenderemo un altro sentiero che ci permetterà di chiudere l’anello e di raggiungere, passando sempre sul sentiero degli Elfi, le nostre auto.

      Il percorso alterna tratti asfaltati e boschivi a tratti con sentieri stretti ed in cresta,senza alcun pericolo, ma da dove si possono scorgere panorami mozzafiato.

      Per partecipare al Trekking è obbligatorio essere in regola con il tesseramento all’anno 2017/2018

      Per i nuovi iscritti è necessaria una consulenza telefonica e una valutazione del proprio cane.

      iscrizioni al sito http://win.6zampe.org/6zfamily/

       

      • Per info: Marco 3492256783 / marcolancio@6zampe.org
        Giu
        16
        Sab
        Trekking in Franciacorta tra Colombaro, Nigoline e Clusane @ 6Z Centro Cinofilo
        Giu 16@09:00–14:00

        Tra Colombaro, Nigoline e Clusane nel Cuore della Franciacorta 

        Questo Trekking nasce sopratutto dall esigenza di esplorare il nostro territorio: la Franciacorta.

        Siamo a ridosso del Basso Sebino, per tutti il Lago d’Iseo, un sorprendente lembo di territorio che offre uno scenario stupendo tra uliveti e vigneti alle pendici del Monte Alto.

        Il trekking parte da Colombaro località Santa Maria di Zenighe dove si erge l’omonima chiesa del IX secolo annessa al piccolo convento restaurato di recente.

        Seguiamo il sentiero n°6 che inizialmente passa tra campi di ulivi per poi lasciare spazio alla Val Branchino, una piccola valle chiamata così per via della sua vegetazione lussureggiante, una vera e propria branchia che emana ossigeno, la quale entra come una venatura nel Monte Alto, un balcone naturale circondato da cantine e innumerevoli rivoli d’acqua(un toccasana per i nostri cani).

        Continuamo a salire fino a raggiungere un ampio lembo di terra piano circondato da vigneti raggiungendo così il punto più alto del nostro itinerario. Da qui iniziamo a scendere in direzione nord-est all’interno sempre di questo rigoglioso bosco che ci portera fino alla splendida location sita in Clusane “La Catilina”che si affaccia sul lago d’Iseo ed é contornata dalle sue splendide terrazze. Percorriamo un piccolo tratto di strada asfaltata e attraversato il parcheggio affronteremo l’ultimo tratto in salita che ci porterà in un ampio spazio verde dove si gode di una splendida vista del Nostro bellissimo Lago d’Iseo. Da qui il sentiero in discesa si collega al tratto iniziale del nostro percorso e chiuderemo il nostro giro ad anello in località Santa Maria di Zenighe.

              

        Visto il caldo di questi giorni abbiamo deciso di fare il trekking in questa zona poiche l’80% del percorso è all’interno del bosco ed è ricco di piccoli corsi d’acqua che permettono a noi e soprattutto ai nostri compagni a 4 zampe di non soffrire il caldo e l’afa che hanno oramai preso il sopravvento.

        L’itinerario non presenta grandi difficoltà, si alternano ampi spazi a sentieri un po piu stretti completamente immersi nella natura.

        Il dislivello è minimo si parte da un altezza di 224m e si arriva ad un altezza massima di 446m.

        La lunghezza del percorso è di 10km per un massimo di 2.30 ore di cammino.

        E’ prevista una pausa Aperitivo dove offriremo un Calice di Franciacorta per godersi al meglio questo trekking nel cuore della Franciacorta.

        Quando: Sabato 16 Giugno 2018

        Ritrovo al Campo 6Zampe a Paratico (BS) alle 9.00

        Dopo le iscrizioni partenza per Colombaro

         

        Per partecipare al Trekking è obbligatorio essere in regola con il tesseramento all’anno 2017/2018

        Per i nuovi iscritti è necessaria una consulenza telefonica e una valutazione del proprio cane.

        iscrizioni al sito http://win.6zampe.org/6zfamily/

         

        • Per info: Marco 3492256783 / marcolancio@6zampe.org
          Lug
          7
          Sab
          Trekking Sale Marasino – Sulzano @ 6Z Centro Cinofilo
          Lug 7@09:30–14:30

          Trekking Sale Marasino - Sulzano

          Ancora il lago d’Iseo protagonista del nostro prossimo trekking.

          La sommità di Sale Marasino in località Portole ci regala da subito la vista sul “fiordo” bergamasco del lago con pareti che cadono a picco nel Sebino.

          Tra le verdi praterie di Sale, in direzione Colmi di Sulzano, percorriamo un tratto del “Sentiero agrituristico del Lago” che alterna ampi spazi ad un fitto sotto bosco. Questo sentiero offre una panoramica unica in un’angolo ancora  poco conosciuto che mantiene, forse per questo motivo, le caretterische di un tempo.

          Trekking facile
          Lunghezza 9km
          Dislivello 500m
          Durata 2h.30 – 3h 
          Durata compresa pausa pranzo 4h circa

           

           

          Per partecipare al Trekking è obbligatorio essere in regola con il tesseramento all’anno 2017/2018

          Per i nuovi iscritti è necessaria una consulenza telefonica e una valutazione del proprio cane.

          iscrizioni al sito http://win.6zampe.org/6zfamily/

           

          • Per info: Marco 3492256783 / marcolancio@6zampe.org
            Ago
            4
            Sab
            Trekking Croce di Marone- Forcella di Sale mt.1166 @ 6Z Centro Cinofilo
            Ago 4@09:00–14:00

            Trekking Croce di Marone - Forcella di Sale  mt.1166

            Questo Trekking ci porta a croce di Marone nei pressi dell’omonimo valico sul versante meridionale del Monte Guglielmo.

            Da qui partirà il nostro sentiero che si snoda su sentieri e stradine sempre ben segnalate camminiamo per circa 1h sotto faggi pini e betulle in completa ombra fino al nostro punto intermedio la “Forcella di Sale” la vista anche qui sarà uno spettacolo di cui tenerne conto nella programmazione della gita, infatti ci potremo fermare in un ampio prato ad ammirare tutto intorno a noi e approfittare di uno spuntino.

            Il nostro giro prosegue questa volta su una mulattiera ben tenuta passando in mezzo alle malghe e casette che caratterizzano questo posto,lasciandole sulla nostra sinistra e iniziamo a salire per completare il nostro giro ad anello fino al Rif. Croce di Marone 1h20.

            Trekking facile

            Lunghezza 6km

            Dislivello 300m

            Durata 2h.30 

            Durata compresa pausa pranzo 3h30 circa

                               

              Set
              16
              Dom
              Trekking Colli di San Fermo @ 6Z Centro Cinofilo
              Set 16@08:45–16:00

              TREKKING AI COLLI DI SAN FERMO

              Questo trekking ci porterà al rifugio Gemba nelle vicinanze dei Colli di San Fermo, un piccolo paesino arroccato sulle montagne orobiche che grazie alla propria posizione geografica permette di spaziare con lo sguardo sull’intera pianura padana e sulle catene montuose che ne fanno da cornice. La durata del percorso complessivo e di max 4 ore tra andata e ritorno di cammino considerando le varie pause e la sosta per il pranzo passeremo insieme tutta la giornata per un totale di 6 ore.

              Parcheggeremo le nostre auto alla chiesa di San Faustino ai morti di Bondo ad Adrara S. Rocco e da qui partiremo.

              Ci addentreremo subito in un vero e proprio bosco di abeti rossi, faggi carpini e betulle… vi sembrera di camminare su un morbido tappeto di foglie rosse.

              Il sentiero non presenta grandi difficoltà ma e bene prestare attenzione a radici, sassi che caratterizzano tutto il nostro percorso all’interno di questo rigoglioso bosco…

              sentieri stretti si alternano ad ampi spazi aperti dove i nostri amici a quattro zampe potranno correre in liberta.

                    

              Dal punto di partenza raggiungeremo la baita fagiolo dove faremo una breve sosta per ammirare il paesaggio che ci circonda… un’ ampia distesa di verde e davanti a noi il monte Bronzone con alle spalle il monte Guglielmo.. pochi minuti di discesa e giungiamo finalmente alla prima tappa del nostro percorso: il Rifugio Gemba(max2h dal p.d.partenza)… qui ci prenderemo tutto il tempo necessario per rifocillarci, riposarci prendere fiato e fare due chiacchere insieme.

              L’idea e quella di fare un pranzo al sacco… ce un grande tavolo all’ aperto e se fosse occupato possiamo accomodarci sul prato (vi consigliamo di prendere delle coperte, meglio se con un lato impermeabile)…noi porteremo qualcosa da condividere con tutti Voi!!!!

              Finita la pausa si riparte per tornare al punto di partenza con un giro ad anello. Cammineremo su un’antica mulattiera fino a riaddentrarci nel bosco… attraversiamo la Cappella della Madonna della Tosse e la Croce dei Morti in Valle fino ad arrivare alla localita Bione. Qui ripercorriamo i nostri passi e in una mezz’oretta attraversando ancora una volta il “bosco e la fauna” saremo giunti a destinazione.(parcheggio)

               

               

              • Quando: Domenica 16 Settembre 2018

               

              Partenza alle 10 per la chiesa di san Faustino ai morti di Bondo clicca qui per la posizione

              Ore 9.30 partenza per il trekking

              Ritorno previsto per le 16.00 (al parcheggio)

               

              NOTA BENE: Si utilizzano le sigle CAI per distinguere l’impegno richiesto dagli itinerari e per definire il limite tra difficoltà escursionistiche ed alpinistiche:

              Il nostro itinerario è:

              E = Escursionisti – Itinerari su sentieri od evidenti tracce in terreno di vario genere (pascoli, detriti, pietraie…). Sono generalmente segnalati con vernice od ometti (pietre impilate a forma piramidale che permettono di individuare il percorso anche da lontano). Possono svolgersi anche in ambienti innevati ma solo lievemente inclinati. Richiedono l’attrezzatura descritta nella parte dedicata all’escursionismo ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata anche per qualche ora.

               

              In caso di maltempo il trekking sarà rimandato a data da definirsi

               

                Set
                17
                Lun
                Corso Base di Riporto Ludico -Retrieving @ 6 Zampe ASD - Centro Cinofilo
                Set 17@18:00–20:00

                RIPORTO LUDICO

                Il riporto ludico è un’attività adatta a tutti i cani, divertente, piacevole e di forte valore per la relazione con il nostro cane.
                Gli esercizi di riporto si basano sulla fiducia e sulla collaborazione tra cane e uomo e utilizzano positivamente abilità diverse del cane, come quelle di richiamo, di ricerca, di direzione e di cessione dell’oggetto.
                Il riporto ludico è utile per migliorare il rapporto e la comprensione reciproca tra cane e proprietario, oltre che per aumentare la capacità di autocontrollo del cane.
                E non dimentichiamo che il riporto ludico è un’attività’ divertente e piacevole per i nostri cani!

                Aperta a tutte le razze e ai loro mix e a tutte le età.

                Il corso sarà tenuto da Francesca Angelinelli.

                Il corso si strutturerà in una lezione teorica Lunedì 3 Settembre dalle ore 18 alle ore 20 al Capannone Via Vitt.Emanuele, 2 a Capriolo

                Lunedì 10 Settembre dalle ore 18.alle 20 Lezione pratica sulla costruzione delle propedeutiche al campo a Paratico Via N.Mandela

                Lunedì 17- 24 Settembre e 1 Ottobre Lavoro specifico sul retrieving al Campo a Paratico dalle ore 18 alle 20

                Per info e iscrizione marcella@6zampe.org oppure 3406856717

                  Set
                  29
                  Sab
                  Trekking a Sulzano @ 6Z Centro Cinofilo
                  Set 29@09:30–14:30

                  Un nuovo Trekking ci porterà a Sulzano sul Lago d’Iseo.

                  Splendida e comoda meta fuori porta da sempre luogo di convegno di escursionisti e di turisti appassionati della montagna. È la classica gita di primavera che tutti possono affrontare tranquillamente, i dislivelli da superare sono minimi, i percorsi non presentano difficoltà e l’ambiente è boscoso e gradevole.

                  Partiremo dalla Località Nistisino. Ci addentreremo subito in un bosco di castagni seguendo il Sentiero degli Elfi… arrivati in cima partira il nostro giro ad anello e raggiungeremo il santuariodi Santa Maria del Giogo.

                  Dal santuario di Santa Maria del Giogo, a 968 m d’altezza, si gode una stupenda vista panoramica sia sul Sebino sia sulla Val Trompia.

                  Da qui prenderemo un altro sentiero che ci permetterà di chiudere l’anello e di raggiungere, passando sempre sul sentiero degli Elfi, le nostre auto.

                  Il percorso alterna tratti asfaltati e boschivi a tratti con sentieri stretti ed in cresta,senza alcun pericolo, ma da dove si possono scorgere panorami mozzafiato.

                       

                  **Terminato il trekking e raggiunte le nostre auto, ci piacerebbe concludere la domenica insieme con un pranzo in uno degli Agriturismi della zona. (ci sposteremo in auto max 5/10min di strada). Si potrà mangiare all’aperto quindi tutti i cani sono i benvenuti!!

                  E’ bene riservare un tavolo quindi per chi fosse interessato al pranzo può comunicarlo tramite messaggio al 3492256783.
                  Quando: Sabato 29 Settebre 2018

                  Ritrovo al Campo 6Zampe a Paratico (BS) alle 9.00

                  Dopo le iscrizioni partenza per Sulzano

                  Durata indicativa del percorso 3/4 ore

                  Trekking con difficoltà Media:
                  Lunghezza 10km
                  Dislivello 430m
                  Tempo in movimento 2.30h
                  Tempo complessivo con pausa 4h circa

                   

                  Contributo di 20 euro + 10 di tessera associativa, eventuali disdette devono avvenire almeno 24h prima della partenza tramite telefono.

                  **Orario preciso e informazioni su pranzo e cosa portare saranno comunicati circa una settimana prima tramite mail.

                  Per ulteriori informazioni e chiarimenti

                    Nov
                    18
                    Dom
                    Trekking La via degli apostoli @ 6Z Centro Cinofilo
                    Nov 18@08:00–16:00

                    Una bella scarpinata ci aspetta!! Questo percorso ci offrirà tante occasioni di interesse naturalistico unite al piacere di godere del tempo insieme ai nostri cani.

                    Trekking 6Zampe  La via degli Apostoli : Sentiero 565 Periplo Monte Clemo

                    Partenza da Solto Collina (BG) via Apostoli, dove si prenderà l’omonimo sentiero.

                    Lungo questo Trekking passeremo da panorami che diventano incantevoli:

                    il Santuario di S. Defendente anno 1571 d.C (probabilmente la struttura corrispondeva ad un portico destinato ad accogliere i viandanti che passavano da questo tratto di sentieri verso i laghi)

                    La Valle del Freddo: letto di un fiume prosciugato che formò l’attuale Lago di Gaiano (ormai riserva protetta)

                     …e poi la parte finale del sentiero, letteralmente a strapiombo sul Lago  che ci porterà a chiudere il nostro giro ad anello lungo 13 km.

                    Partenza alle ore 8: 00 dal Campo 6Zampe Paratico (BS) oppure ritrovo al punto di partenza alle 8:40.

                    Rientro previsto al parcheggio di Via degli Apostoli alle ore 16:00.

                    Leggenda Trekking:

                    F= Escursione Facile

                    M= Escursione Media

                    I= Escursione Impegnativa

                    —————————————————————————————————————————————————————————————————————————
                    Lunghezza 13km
                    Dislivello 550m
                    Tempo in movimento 4h
                    Durata compresa di pausa pranzo 6h circa

                    Trekking classificato come:    I = Escursione Impegnativa

                    Durante questo Trekking sarà indispensabile il pranzo al sacco, infatti in tutta l’area non sono presenti punti di ristoro, saranno presenti delle zone in mezzo al verde  adibite a pic-nic.

                     

                    **Orario preciso e informazioni su pranzo e cosa portare saranno comunicati circa una settimana prima tramite mail.

                    Per ulteriori informazioni e chiarimenti

                      Dic
                      1
                      Sab
                      Trekking Franciacorta @ 6Z Centro Cinofilo
                      Dic 1@09:30–13:00

                      Trekking 6Zampe in Franciacorta!

                      In questo Itinerario stravolgiamo i canoni del Trekking per come lo intendiamo, vi proproponiamo un itineriario diverso e curioso.

                      Saranno 10 km attraverso il Sentiero Franciacorta;

                      Il percorso sarà per lo più pianeggiante con un dislivello massimo di 150m e toccheremo i comuni di Monterotondo, Passirano e Fantecolo attraverso una dorsale collinosa.

                      Un Trekking che esalterà le poche strade bianche percorribili a piedi o in bicicletta presenti in Franciacorta. Un divertente sali e scendi tra la campagna e la collina attraversando boschi di castagni e distese di vigneti. Un paesaggio verde e armonioso in compagnia dei nostri cani!!!

                      E’ prevista una pausa Aperitivo dove offriremo un Calice di Franciacorta per godersi al meglio la zona in cui saremo.

                      Partenza alle ore 9:00 dal Campo 6Zampe Paratico (BS) oppure ritrovo al punto di partenza alle 09.30

                      Inizo Trekking ore 09.30.

                      Arrivo previsto ore 13.00. 

                      INFORMAZIONI TECNICHE:
                      Trekking classificato come:

                       I = Escursione Facile

                      Lunghezza 10km
                      Dislivello 180m
                      Tempo in movimento 3h

                      ———————————————————————————————————————————————————–

                      LEGENDA

                      F= Escursione Facile

                      M= Escursione Media

                      I= Escursione Impegnativa

                      **Per partecipare al trekking è necessario essere in regola col tesseramento all’anno sportivo 2018/2019 . Il contributo per la tessera è di 10 euro.

                      Eventuali disdette devono avvenire almeno 24h prima della partenza tramite telefono.

                      Riceverete una mail con dettagli qualche giorno prima del trekking.

                      Per ulteriori informazioni e chiarimenti