Eventi

    Nov
    12
    Lun
    Ricerca olfattiva a Capriolo @ 6 Zampe ASD - Centro Cinofilo
    Nov 12@10:00–12:00

    Un corso per imparare le basi della Ricerca Olfattiva di oggetti.

    Comincia ad esplorare questo Mondo insieme al tuo Cane…e se ti piacerà potrai poi proseguire il tuo percorso per arrivare a fare Ricerca Persone e Oggetti Avanzata!!!

    Cosa si impara:

    • Introduzione al mondo Olfattivo
    • Come funziona l’olfatto del cane
    • La ricerca oggetti
    • Square search
    • Piste e lost& retrieve

    Quando:

    • 1 lezione teorica LUNEDI 12 NOVEMBRE la sera dalle 20:00 alle 22:00 al capannone in via Vittorio Emanuele 2
    • 4 lezioni pratiche il SABATO Mattina dalle 10:00 alle 12:00 da Sabato 17 Novembre 2018 (17 – 24 Novembre 1 – 15 Dicembre)

    Dove: Capriolo—>Ritrovo al capannone in via Vittorio Emanuele II, per poi spostarci nella vicina campagna Franciacortina.

    E’ possibile iscriversi direttamente dal nostro portale http://win.6zampe.org/6zfamily/

     

      Nov
      17
      Sab
      Puppy Class a Capriolo – Corso educazione per Cuccioli – @ 6 Zampe Centro Cinofilo
      Nov 17@14:00–16:00

      Corso per tutti i cuccioli dai 3 ai 6 mesi!!!!!

      7 incontri di gruppo di 2 ore.

      • 6 incontri di pratica con il vostro cane il SABATO POMERIGGIO dal 17 NOVEMBRE dalle 14.00 alle 16.00 (17/11 – 24/11 – 01/12 – 08/12 – 15/12 – 22/12)  e
      • 1 incontro teorico sulla Comunicazione MARTEDÌ 20 NOVEMBRE la sera dalle 20:00 alle 22:00

      La Puppy Class è un corso di gruppo per cuccioli e proprietari.

      E’ una TAPPA FONDAMENTALE nel percorso di crescita del cucciolo e della famiglia che l’ha accolto in casa e che dovrà prendersi cura di lui.

      A chi si rivolge: Cani di tutte le razze e di tutte le taglia dai 3 ai 6 mesi

      Come si svolge:

      • 6 incontri di gruppo a cadenza settimanale il Sabato della durata di 2 ore, da Sabato 17 Novembre dalle 14:00 alle 16:00
        Ogni incontro si divide in parti teoriche, parti pratiche di lavoro col proprio cane e momenti di socializzazione in libertà
      • 1 incontro Martedì 20 Novembre dalle ore 20:00, della durata di 2 ore, dove non è prevista la presenza del vostro cucciolo e nel quale scopriremo il mondo della Comunicazione dei Cani, per imparare a comprenderli meglio

      Cosa imparano i proprietari:

      • Conoscere i bisogni del cane
      • Comunicare con lui nel modo più corretto
      • Diventare Una Base Sicura
      • La gestione corretta del guinzaglio e delle passeggiate
      • I Segnali di controllo base (seduto, terra, resta)
      • Come giocare con il cane
      • Il richiamo e la passeggiata senza guinzaglio Giochi
      • giochi di ricerca olfattiva

      Cosa impara il cane:

      • Socializzare con cani e persone
      • Fare esperienze in ambiente controllato
      • Stare in un contesto con persone e animali
      • Esperienza attiva in ambiente nuovo e vario
      • Comunicare ed interagire con diverse tipologie di cane
      • La calma

      Iscrizione:

      Per iscriversi è necessario essere associato a 6 Zampe ASD per l’anno 2017-2018 e poi iscriversi al corso tramite il sito 6Z Family a questo link 6Z Family 

        Nov
        18
        Dom
        Trekking La via degli apostoli @ 6Z Centro Cinofilo
        Nov 18@08:00–16:00

        Una bella scarpinata ci aspetta!! Questo percorso ci offrirà tante occasioni di interesse naturalistico unite al piacere di godere del tempo insieme ai nostri cani.

        Trekking 6Zampe  La via degli Apostoli : Sentiero 565 Periplo Monte Clemo

        Partenza da Solto Collina (BG) via Apostoli, dove si prenderà l’omonimo sentiero.

        Lungo questo Trekking passeremo da panorami che diventano incantevoli:

        il Santuario di S. Defendente anno 1571 d.C (probabilmente la struttura corrispondeva ad un portico destinato ad accogliere i viandanti che passavano da questo tratto di sentieri verso i laghi)

        La Valle del Freddo: letto di un fiume prosciugato che formò l’attuale Lago di Gaiano (ormai riserva protetta)

         …e poi la parte finale del sentiero, letteralmente a strapiombo sul Lago  che ci porterà a chiudere il nostro giro ad anello lungo 13 km.

        Partenza alle ore 8: 00 dal Campo 6Zampe Paratico (BS) oppure ritrovo al punto di partenza alle 8:40.

        Rientro previsto al parcheggio di Via degli Apostoli alle ore 16:00.

        Leggenda Trekking:

        F= Escursione Facile

        M= Escursione Media

        I= Escursione Impegnativa

        —————————————————————————————————————————————————————————————————————————
        Lunghezza 13km
        Dislivello 550m
        Tempo in movimento 4h
        Durata compresa di pausa pranzo 6h circa

        Trekking classificato come:    I = Escursione Impegnativa

        Durante questo Trekking sarà indispensabile il pranzo al sacco, infatti in tutta l’area non sono presenti punti di ristoro, saranno presenti delle zone in mezzo al verde  adibite a pic-nic.

         

        **Orario preciso e informazioni su pranzo e cosa portare saranno comunicati circa una settimana prima tramite mail.

        Per ulteriori informazioni e chiarimenti

          Nov
          20
          Mar
          Junior Class – corso di educazione per cuccioloni dai 7 ai 24 mesi @ 6 Zampe Centro Cinofilo
          Nov 20@20:00–22:00

          Junior Class – Corso di educazione ed esperienziale per cani adolescenti

          Corso aperto a tutti i cuccioloni dai 7 ai 24 mesi
          Programma:

          1 Incontro individuale a domicilio da concordare con l’educatore
          1 incontro teorico sulla comunicazione Martedì 20 Novembre dalle ore 20 al capannone di Via Vitt. Emanuele, 2 a Capriolo
          4 Incontri pratici il Martedì sera dalle ore 20 alle 22 ( Martedi 27 Novembre – 4 – 11 – 18 Dicembre )
          1 Passeggiata Sabato 22 Dicembre dalle ore 10 alle ore 12
          1 Classe di comunicazione da concordare con il gruppo dalle ore 10 alle ore 12 al campo 6Zampe in via N.Mandela a Paratico

          Cosa impara il cane:

          incontrare e interagire in modo adeguato con persone e cani in qualsiasi ambiente seguire le indicazioni del proprietario, anche con distrazioni,
          tornare al richiamo,
          giocare nella maniera corretta,
          andare al guinzaglio,
          socializzare,
          crescere…

          Cosa imparano i proprietari

          A gestire il periodo adolescenziale,
          gestire il cane anche in ambienti con molte distrazioni,
          comunicare correttamente con il cane per avere una risposta veloce nella vita di tutti i giorni,
          muoversi correttamente e in maniera collaborativa negli spazi,
          proporre giochi interessanti per accreditarsi e far si che il cane sia interessato in ciò che gli si propone,
          gestire la libertà,
          gestire i momenti di socializzazione,
          capire la comunicazione del cane,
          provare sport divertenti adatti al soggetto.

          Iscrizioni riservate ai soci in regola con il tesseramento per l’anno 2017/2018 attraverso il portale 6Z Family.

          per informazioni:

          Marcella 3406856717

          Luca 3403318597

            Nov
            23
            Ven
            6 Zampe On The Road – Camminando si impara… @ Capriolo
            Nov 23@10:00–12:00

            La passeggiata è tutt’ altro che una cosa banale, rimane l’attività per eccellenza e se fatta nel modo giusto rappresenta l’occasione per fare attività insieme e per rinsaldare la relazione.

            6 Zampe On The Road è un viaggio fisico, per esplorare il nostro territorio ed educativo, perchè attraverso l’esperienza di libertà dei nostri cani impareremo a capirli e scopriremo come vivere una serena esperienza rigenerante e rilassante insieme ai nostri amici a 4 zampe.

             

             

            COSA SI IMPARA:

            Gestione Passeggiata

            • Uso del guinzaglio: come gestire il guinzaglio, gestione delle distanze con altri cani, e gestione  distanze in relazione a ciò che mette a disagio il proprio cane.
            • insieme: Cosa e come svolgere attività insieme durante la passeggiata come momento di condivisione. Per esempio  piste olfattive, mobility, ginnastica con il corpo, giochi liberi come il rincorrersi o il rotolarsi insieme nell’erba.
            • Libertà: Come affrontarla, lavorare sulla fiducia, quando e come concederla, giochi di richiamo, come renderci interessanti al nostro cane rispetto alle sue motivazioni.

            Itinerari

            • Come scegliere itinerari nuovi e stimolanti per il nostro cane e per voi. Vedremo alcune passeggiate collaudate, facilmente raggiungibili, senza macchine e poco battute.
            • Daremo la possibilità a chi non vuole uscire da solo di creare dei gruppi di passeggiata collaudati e seguiti da operatori ed educatori professionisti che vi faranno sentire più sicuri.
            • Sperimenteremo passeggiate in tutte le condizioni climatiche, dando indicazione sull’equipaggiamento di volta in volta a seconda delle condizioni.

            Socializzazione

            • Lavoreremo sulla comunicazione dei cani al guinzaglio, abituandoli a gestire la passeggiata con altri cani anche in condizioni non di libertà, ma soprattutto daremo  competenze ai proprietari su come  gestire le distanze tra loro.
            • Momenti di socializzazione in movimento, con cani in libertà e gruppi stabili.

             

            COME SI SVOLGE:

            • 1 lezione teorica infrasettimanale la sera dalle 20:00 alle 22:00 al capannone in via Vittorio Emanuele 2 —>  posizione google maps
            • 5 passeggiate durante le quali i cani saranno per alcuni tratti in libertà e in altri al guinzaglio Max 6 binomi.

            Scopriremo piccoli angoli di natura in posti facilmente raggiungibili e fruibili per la passeggiata quotidiana, magari dopo una giornata lavorativa.

            QUANDO:

            Da VENERDì 23 NOVEMBRE dalle ore 10 alle ore 12 per 5 SABATO – MATTINA + LEZIONE TEORICA SERALE DA CONCORDARE CON I PARTECIPANTI

            Info e iscrizioni Marcella 3406856717 e Marco 3492256783

            E’ possibile iscriversi direttamente dal nostro portale http://win.6zampe.org/6zfamily/

            6 Zampe On The Road….NON IL SOLITO PERCORSO EDUCATIVO!!

              Nov
              24
              Sab
              6 Zampe On The Road – Camminando si impara… @ Capriolo
              Nov 24@10:00–12:00

              La passeggiata è tutt’ altro che una cosa banale, rimane l’attività per eccellenza e se fatta nel modo giusto rappresenta l’occasione per fare attività insieme e per rinsaldare la relazione.

              6 Zampe On The Road è un viaggio fisico, per esplorare il nostro territorio ed educativo, perchè attraverso l’esperienza di libertà dei nostri cani impareremo a capirli e scopriremo come vivere una serena esperienza rigenerante e rilassante insieme ai nostri amici a 4 zampe.

               

               

              COSA SI IMPARA:

              Gestione Passeggiata

              • Uso del guinzaglio: come gestire il guinzaglio, gestione delle distanze con altri cani, e gestione  distanze in relazione a ciò che mette a disagio il proprio cane.
              • insieme: Cosa e come svolgere attività insieme durante la passeggiata come momento di condivisione. Per esempio  piste olfattive, mobility, ginnastica con il corpo, giochi liberi come il rincorrersi o il rotolarsi insieme nell’erba.
              • Libertà: Come affrontarla, lavorare sulla fiducia, quando e come concederla, giochi di richiamo, come renderci interessanti al nostro cane rispetto alle sue motivazioni.

              Itinerari

              • Come scegliere itinerari nuovi e stimolanti per il nostro cane e per voi. Vedremo alcune passeggiate collaudate, facilmente raggiungibili, senza macchine e poco battute.
              • Daremo la possibilità a chi non vuole uscire da solo di creare dei gruppi di passeggiata collaudati e seguiti da operatori ed educatori professionisti che vi faranno sentire più sicuri.
              • Sperimenteremo passeggiate in tutte le condizioni climatiche, dando indicazione sull’equipaggiamento di volta in volta a seconda delle condizioni.

              Socializzazione

              • Lavoreremo sulla comunicazione dei cani al guinzaglio, abituandoli a gestire la passeggiata con altri cani anche in condizioni non di libertà, ma soprattutto daremo  competenze ai proprietari su come  gestire le distanze tra loro.
              • Momenti di socializzazione in movimento, con cani in libertà e gruppi stabili.

              COME SI SVOLGE:

              • 1 lezione teorica infrasettimanale la sera dalle 20:00 alle 22:00 al capannone in via Vittorio Emanuele 2 —>  posizione google maps
              • 5 passeggiate durante le quali i cani saranno per alcuni tratti in libertà e in altri al guinzaglio Max 6 binomi.

              Scopriremo piccoli angoli di natura in posti facilmente raggiungibili e fruibili per la passeggiata quotidiana, magari dopo una giornata lavorativa.

              QUANDO:

              Da SABATO 24 NOVEMBRE dalle ore 10 alle ore 12 per 5 SABATO – MATTINA + LEZIONE TEORICA SERALE DA CONCORDARE CON I PARTECIPANTI

              Info e iscrizioni Marcella 3406856717 e Marco 3492256783

              E’ possibile iscriversi direttamente dal nostro portale http://win.6zampe.org/6zfamily/

              6 Zampe On The Road….NON IL SOLITO PERCORSO EDUCATIVO!!

                Nov
                29
                Gio
                Mobility dog e urban mobility a Capriolo @ 6 Zampe ASD - Centro Cinofilo
                Nov 29@20:00–21:00

                CORSO DI MOBILITY DOG® E URBAN MOBILITY

                Da GIOVEDI 22 NOVEMBRE dalle ore 20.00 alle 21.00 per 5 Giovedi

                corso tenuto da educatori tecnici mobility dog FICSS

                 

                Che cos’è la MobilityDog®

                La MobilityDog® è una disciplina di recente introduzione, non agonistica e non competitiva, aperta e idonea a tutti i team cane-conduttore anche alla prima esperienza

                .    
                Nata in Svizzera negli anni ‘90, si è diffusa velocemente in tutto il Nord Europa perché per le sue caratteristiche diventa un ottimo strumento per migliorare l’inserimento e l’integrazione del cane nella società urbana.
                Il percorso ad ostacoli della MobilityDog® viene inserito in un normale percorso educativo della coppia cane-padrone. Esso è divertente sia per il cane che per il conduttore, e rompe la possibile monotonia di un normale corso di educazione.mobilityAffrontare e risolvere piccoli problemi e superare ostacoli di diverso tipo ha molteplici effetti sulla coppia: aumenta l’autostima, diminuisce l’iperattività, aumenta la capacità di comunicare tra i due soggetti migliorandone via via l’intesa, aumenta la fiducia in sé stessi e nel proprio compagno, sia umano che canino, implementa la capacità del cane di concentrarsi e di prestare attenzione, diminuisce l’insicurezza e di conseguenza mitiga l’insorgere di alcuni problemi di aggressività, migliora in generale la qualità della vita della coppia, fornisce innumerevoli opportunità di socializzare, e non essendovi ansia da prestazione, che può essere motivata da un aspetto agonistico, aiuta a rilassarsi e ad eliminare lo stress.
                In ultima analisi è importante tenere in considerazione che il compiere particolari movimenti e superare piccoli ostacoli con successo aumenta la facoltà di apprendere e la flessibilità cognitiva nel nostro cane.
                Non ultimi gli effetti positivi dell’attività fisica, in particolar modo se si considera che tutto il lavoro di training è impostato sul gioco, che rappresenta di per sé un’efficace movente per il nostro amico quattro zampe.

                Fare attività con il nostro cane ci fornisce anche innumerevoli monitor sul suo stato di salute sia fisico che psicologico, consentendoci di anticipare l’insorgere di più gravi problematiche. Inutile dire come un cane sano, equilibrato e con un’ottima relazione con il suo proprietario sia apprezzabile anche da un punto di vista sociale.
                La MobilityDog® si propone anche come strumento di una maggior diffusione di cultura sul cane; nella prevenzione di incidenti e di maltrattamenti, per lo più involontari, dovuti ad una scarsa conoscenza etologica dello stesso.

                La disciplina si articola in 18 prove standard da eseguire ciascuna nel tempo massimo di 1 minuto; i tempi di esecuzione e la tipologia delle prove sono tali da non creare stress psicofisico al cane (e al conduttore) indipendentemente dall’età e dalla taglia.
                L’obiettivo finale ed esplicito del corso di MobilityDog® è quello di preparare il team cane-conduttore alla corretta partecipazione ad una manifestazione di MobilityDog. In realtà le speciali caratteristiche di questa disciplina permettono di approfondire e migliorare la relazione e la gestione del proprio cane.

                 

                Il corso prevede 5 incontri 3 al capannone sugli attrezzi e 2 all’aperto itineranti dove utilizzeremo gli arredi urbani e vedremo come usare la mobility nella quotidianità anche come gestione delle problematiche comportamentali o come gestione della passeggiata

                QUANDO: Da GIOVEDI 29 NOVEMBRE dalle ore 20.00 alle 21.00 per 5 Giovedi

                DOVE: Al cappannone 6 Zampe a Capriolo in via Vittorio Emanuele 2

                Vi ricordiamo che per partecipare a tutte le nostre attività bisogna essere in possesso della nostra tessera associativa relativa all’anno sportivo 2018/2019

                Per i nuovi iscritti il contributo della tessera associativa è di euro 10.

                 

                per maggiori informazioni potete contattare Marcella al 3406856717

                per iscrizioni: http://win.6zampe.org/6zfamily/

                  Dic
                  1
                  Sab
                  Trekking Franciacorta @ 6Z Centro Cinofilo
                  Dic 1@09:30–13:00

                  Trekking 6Zampe in Franciacorta!

                  In questo Itinerario stravolgiamo i canoni del Trekking per come lo intendiamo, vi proproponiamo un itineriario diverso e curioso.

                  Saranno 10 km attraverso il Sentiero Franciacorta;

                  Il percorso sarà per lo più pianeggiante con un dislivello massimo di 150m e toccheremo i comuni di Monterotondo, Passirano e Fantecolo attraverso una dorsale collinosa.

                  Un Trekking che esalterà le poche strade bianche percorribili a piedi o in bicicletta presenti in Franciacorta. Un divertente sali e scendi tra la campagna e la collina attraversando boschi di castagni e distese di vigneti. Un paesaggio verde e armonioso in compagnia dei nostri cani!!!

                  E’ prevista una pausa Aperitivo dove offriremo un Calice di Franciacorta per godersi al meglio la zona in cui saremo.

                  Partenza alle ore 9:00 dal Campo 6Zampe Paratico (BS) oppure ritrovo al punto di partenza alle 09.30

                  Inizo Trekking ore 09.30.

                  Arrivo previsto ore 13.00. 

                  INFORMAZIONI TECNICHE:
                  Trekking classificato come:

                   I = Escursione Facile

                  Lunghezza 10km
                  Dislivello 180m
                  Tempo in movimento 3h

                  ———————————————————————————————————————————————————–

                  LEGENDA

                  F= Escursione Facile

                  M= Escursione Media

                  I= Escursione Impegnativa

                  **Per partecipare al trekking è necessario essere in regola col tesseramento all’anno sportivo 2018/2019 . Il contributo per la tessera è di 10 euro.

                  Eventuali disdette devono avvenire almeno 24h prima della partenza tramite telefono.

                  Riceverete una mail con dettagli qualche giorno prima del trekking.

                  Per ulteriori informazioni e chiarimenti

                    Gen
                    15
                    Mar
                    Liberi di Comunicare @ 6 Zampe ASD - Centro Cinofilo
                    Gen 15@20:00–22:00

                    LIBERI DI COMUNICARE

                    “Liberi di Comunicare” è molto di più di  una classe di Socializzazione. Infatti è un intero corso , basato sulla socializzazione fra cani in libertà. Abbiamo migliorato l’idea della singola classe per dare a cane e proprietario qualcosa di più completo:

                    Come si struttura il corso:

                    – Introduzione teorica (Facoltativa ma consigliata) per comprendere al meglio la comunicazione fine tra i cani e sapere così interpretare più correttamente quanto accade durante le interazioni. Durante la lezione teorica verranno poi analizzati il carattere e la personalità dei cani dei partecipanti, così da valutare insieme la migliore gestione durante le classi pratiche. Inoltre verrano dati ai proprietari gli strumenti per gestire al meglio il proprio cane in libertà – Martedì sera

                    3 Classi di Socializzazione e comunicazione con lo stesso gruppo di cani. Questo permettarà ai cani di diminuire lo stress legato al contesto sociale sempre diverso e migliorare l’ apprendimento sociale – Domenica mattina

                    Analisi dei video: (Facoltativa ma consigliata) Analisi e discussione dei video fatti durante le tre classi di socializzazione, potremo vedere l’evoluzione e i cambiamenti fatti dai cani nel contesto sociale e i progressi comunicativi.

                     

                    – Ogni proprietario riceverà consigli e feedback personalizzati ad ogni lezione

                    Organizzazione Corso

                    Data Argomento Orario Dove
                    15/01/2019 Teoria Iniziale 20:00 – 22:00 Capannone – Capriolo
                    20/01/2019 Classe di Socializzazione 10:00 – 12:00 Campo – Paratico
                    17/02/2019 Classe di Socializzazione 10:00 – 12:00 Campo – Paratico
                    10/03/2019 Classe di Socializzazione 10:00 – 12:00 Campo – Paratico
                    19/03/2019 Analisi dei Video 20:00 – 22:00 Capannone – Capriolo

                    Per info : Luca – 3403318597

                    Per iscrizioni: http://win.6zampe.org/6zfamily

                    Per partecipare al corso è necessario essere tesserati in regola a 6 Zampe ASD per l’anno 2017-2018

                      Gen
                      19
                      Sab
                      6 Zampe On The Road – Camminando si impara… @ Capriolo
                      Gen 19@10:00–12:00

                      La passeggiata è tutt’ altro che una cosa banale, rimane l’attività per eccellenza e se fatta nel modo giusto rappresenta l’occasione per fare attività insieme e per rinsaldare la relazione.

                       

                       

                      6 Zampe On The Road è un viaggio fisico, per esplorare il nostro territorio ed educativo, perchè attraverso l’esperienza di libertà dei nostri cani impareremo a capirli e scopriremo come vivere una serena esperienza rigenerante e rilassante insieme ai nostri amici a 4 zampe.

                       

                       

                      COSA SI IMPARA:

                      Gestione Passeggiata

                      • Uso del guinzaglio: come gestire il guinzaglio, gestione delle distanze con altri cani, e gestione  distanze in relazione a ciò che mette a disagio il proprio cane.
                      • insieme: Cosa e come svolgere attività insieme durante la passeggiata come momento di condivisione. Per esempio  piste olfattive, mobility, ginnastica con il corpo, giochi liberi come il rincorrersi o il rotolarsi insieme nell’erba.
                      • Libertà: Come affrontarla, lavorare sulla fiducia, quando e come concederla, giochi di richiamo, come renderci interessanti al nostro cane rispetto alle sue motivazioni.

                      Itinerari

                      • Come scegliere itinerari nuovi e stimolanti per il nostro cane e per voi. Vedremo alcune passeggiate collaudate, facilmente raggiungibili, senza macchine e poco battute.
                      • Daremo la possibilità a chi non vuole uscire da solo di creare dei gruppi di passeggiata collaudati e seguiti da operatori ed educatori professionisti che vi faranno sentire più sicuri.
                      • Sperimenteremo passeggiate in tutte le condizioni climatiche, dando indicazione sull’equipaggiamento di volta in volta a seconda delle condizioni.

                      Socializzazione

                      • Lavoreremo sulla comunicazione dei cani al guinzaglio, abituandoli a gestire la passeggiata con altri cani anche in condizioni non di libertà, ma soprattutto daremo  competenze ai proprietari su come  gestire le distanze tra loro.
                      • Momenti di socializzazione in movimento, con cani in libertà e gruppi stabili.

                      COME SI SVOLGE:

                      • 1 lezione teorica infrasettimanale Martedì 19 Gennaio la sera dalle 20:00 alle 22:00 al capannone in via Vittorio Emanuele 2 —>  posizione google maps
                      • 5 passeggiate da Sabato 19 Gennaio a Sabato 16 Febbraio durante le quali i cani saranno per alcuni tratti in libertà e in altri al guinzaglio Max 6 binomi.

                      Scopriremo piccoli angoli di natura in posti facilmente raggiungibili e fruibili per la passeggiata quotidiana, magari dopo una giornata lavorativa.

                      QUANDO:

                      Da SABATO 19 GENNAIO dalle ore 10 alle ore 12 per 5 SABATO – MATTINA + LEZIONE TEORICA SERALE MARTEDì 15 GENNAIO DALLE 20 ALLE 22

                      Info e iscrizioni Marcella 3406856717 e Marco 3492256783

                      E’ possibile iscriversi direttamente dal nostro portale http://win.6zampe.org/6zfamily/

                      6 Zampe On The Road….NON IL SOLITO PERCORSO EDUCATIVO!!